PROGETTO MY LIFE

Perchè solo insieme possiamo creare un

Centro per la Vita Indipendente

Decidi. Progetta. Vivi Indipendente.

CHI SIAMO

Siamo come i rami di uno stesso albero, solo insieme possiamo diventare un rifugio sicuro.

– Anonimo

Siamo due associazioni che hanno fortemente desiderato che le persone con disabilità possano vivere a tutti gli effetti una vita proprio come chiunque altro: avere la possibilità di prendere decisioni riguardanti la propria vita e la capacità di svolgere attività di propria scelta.

Comitato territoriale Disabled Peoples’ International della Campania (DPI Campania) è una organizzazione di volontariato a carattere regionale che da vent’anni promuove i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, favorendo l’empowerment delle persone e dell’intera comunità.

Associazione Unanimus è una associazione di promozione sociale, con sede a Quadrivio di Campagna, vero punto di riferimento sul territorio per la comunità e per i cittadini con bisogni speciali.

Generoso Di Benedetto

Presidente
DPI Campania

Fabio Selvaggio

Presidente
Associazione Unanimus

Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno di  Fondazione con il SUD nell’ambito del bando socio-sanitario 2015.

COSA FACCIAMO

Il Progetto

L’obiettivo è quello di promuovere e rendere accessibile il diritto alla Vita Indipendente. Le possibilità che si aprono sono numerosissime: poter vivere con gli altri e scegliere con chi vivere, poter avere un’abitazione adeguata, la possibilità di avere una vita associata e di relazione, avere accesso ad attività formative e lavorative, la possibilità di coltivare interessi, passioni e di dedicarsi ad attività sportive, ludiche e ricreative, poter esprimere sentimenti e provare affetti, aver diritto a cercare lavoro. Ciò che si persegue è l’affermazione di nuove prospettive, che mettano al centro la voce delle persone coinvolte, che siano inclusive e che promuovano l’effettiva partecipazione attiva di tutti.

Work Experience

Sperimentazione di inserimenti lavorativi mediante attivazione di tirocini con attività di formazione e tutoraggio.

Nuove Tecnologie

Soluzioni personalizzate con il supporto di assistenza personale e ausili tecnologici per comunicare, vivere e lavorare in modo autonomo e autodeterminato.

Abitare in Autonomia

Sperimentazione di percorsi abitativi autonomi in piccoli gruppi di conviventi in un appartamento personalizzato come palestra di Vita.

Le Radici Culturali

Convenzione ONU sui diritti delle PcD (UN, 2006): VI significa vivere nella società con la stessa libertà di scelta delle altre persone, attraverso l’adozione di misure efficaci ed adeguate che consentano a tutte le PcD, anche a quelle che richiedono maggiori sostegni, di scegliere il proprio luogo di residenza e dove e con chi vivere per evitare che siano obbligate ad una particolare sistemazione (art. 19).

ICF (OMS, 2001): modello bio-psico-sociale secondo cui il funzionamento umano è caratterizzato dall’interazione dinamica tra aspetti biologici, psicologici e sociali, sottolineando l’importanza dei fattori contestuali (personali e ambientali) come ambiti significativi per il funzionamento della persona.

Azioni di Supporto

Navetta

Servizi di trasporto da e per il Centro affinché possa essere uno spazio aperto e accessibile a tutti.

Empowerment

Potenziamento delle autonomie dei giovani con disabilità attraverso laboratori diurni e servizi di informazione e orientamento per famiglie, operatori, Terzo Settore e comunità intera.

Approfondimenti culturali

Incontri formativi e seminariali (anche a livello internazionale) su tematiche specifiche.

VITA INDIPENDENTE

Vita Indipendente non dovrebbe essere definita in termini di  “vita per conto proprio”

Il concetto di Vita Indipendente non coincide neppure con il “fare tutto da sé” o “essere autosufficienti”, bensì è l’essere autonomi con la mediazione di assistenza di ausili personalizzati. 

Vita Indipendente è intesa come un percorso e non un punto di partenza

La Vita Indipendente ha a che fare con l’autodeterminazione, diritto universale e opportunità di perseguire una linea di azione; libertà di sbagliare ed imparare dai propri errori, ovvero la possibilità di fare esperienza, attraverso cui si definisce la propria personalità e identità sociale e affettiva, esattamente come tutti.

I PARTNER

DONA

Supportaci nelle Nostre Attività
Contattaci su come Aiutarci

CONTATTACI

SEDE DEL CENTRO

Via Molignano, 9 - Puglietta

84022 Campagna (Italia)

Resta in contatto

+39 0828 502470

+39 348 320 80 74

info@progettomylife.it

    [recaptcha]

    DOVE SIAMO